Metz 76 MZ-5 Digital Camera User Manual


 
104
ƴ
7.3 Correzione dell’esposizione flash (EV)
In caso di forte contrasto tra soggetto e sfondo immagine può essere neces-
saria una correzione manuale dell’esposizione flash (EV).
È possibile impostare valori di correzione da –3 valori di diaframma (EV)
fino a +3 valori di diaframma (EV) in passaggi da un terzo (vedi capitolo
10.).
Per le impostazzioni vedete capitolo 7. se „Procedura di impostazione“.
7.4 Sensibilità alla luce (ISO)
Se non avviene una trasmissione dati digitale tra fotocamera e flash (p.es. uti-
lizzando un adattatore del sistema SCA 300 o la base standard 301), si posso-
no impostare manualmente i valori ISO per la sensibilità alla luce da 6 a 6400.
Per il modo flash Automatico A e il modo flash Manuale M occorre imposta-
re lo stesso valore ISO su fotocamera e flash.
Per il modo flash TTL l’impostazione del valore ISO nel flash è necessaria
solo per la visualizzazione corretta della portata, non occorre invece per la
funzione!
In base al tipo di fotocamera e di adattatore SCA (sistema SCA 3002)
no il valore ISO può non essere visualizzato sul display!
Per le impostazzioni vedete capitolo 7. se „Procedura di impostazione“.
7.5 Potenza luminosa parziale manuale (P)
Nel modo flash Manuale M e nel modo Stroboscopico è possibile adat-
tare la potenza luminosa alle condizioni di ripresa impostando una potenza
luminosa parziale manuale (P).
L’intervallo di regolazione si estende, nel modo flash Manuale M, da P 1/1
(potenza piena) a P1/256 in passaggi da un terzo. Nel modo flash
Stroboscopico la potenza luminosa parziale regolabile al massimo di adatta
ai parametri del flash impostati.
Nel modo flash Stroboscopico la riduzione della potenza luminosa
parziale manuale è possibile solo in gradi pieni!
Per le impostazzioni vedete capitolo 7. se „Procedura di impostazione“.
7.6 Numero di lampi stroboscopici (N)
Nel modo flash Stroboscopico è possibile impostare il numero di lampi (N)
per scatto.
Il numero di lampi può essere impostato da 1 a 50 in passi da 1. La massi-
ma potenza luminosa parziale manuale possibile viene adattata automatica-
mente.
Per le impostazzioni vedete capitolo 7. se „Procedura di impostazione“.
7.7 Frequenza di lampo stroboscopico (f)
Nel modo flash Stroboscopico è possibile impostare la frequenza di lampo
(f). La frequenza di lampo indica il numero di lampi al secondo.
La frequenza di lampo può essere impostata da 1 a 50 in passi da 1. La
massima potenza luminosa parziale manuale possibile viene adattata auto-
maticamente.
Per le impostazzioni vedete capitolo 7. se „Procedura di impostazione“.
8. Funzioni speciali (Menu Select)
Le funzioni speciali vengono selezionate con il tasto “Sel” (Select). A seconda
del sistema della fotocamera (produttore della fotocamera), del tipo di foto-
camera e di adattatore SCA sono disponibili diverse funzioni speciali.
Procedura di impostazione
• Premete il tasto “SEL” più volte finché sul display non appare “Select”.
• Con i tasti Up / Down ̆̄ selezionate il punto desiderato del menu o la
funzione speciale. Il punto selezionato del menu viene evidenziato con una
barra scura.
Premete il tasto “Set” e confermate così la selezione della funzione speciale.
• Con il tasto Up / Down ̆̄ effettuate l’impostazione desiderata.
L’impostazione è immediatamente attiva.
• Premete il tasto “Return” più volte finché sul display non appare la
visualizzazione normale. Se non si preme il tasto “Ritorno” , dopo cir-
ca 5 s il display torna automaticamente alla visualizzazione normale.
705 47 0041.A4 76MZ-5 digital 15.03.2007 8:28 Uhr Seite 104